Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Cine-stesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cine-stesia. Mostra tutti i post

domenica 30 novembre 2014

Hayao Miyazaki - The Romantic view of nothingness


Watch the trailer of My Neighbour Totoro: here.

Lately,  I've been watching many of Hayao Miyazaki's films.


He is for sure one of the most talented contemporary directors. He's received a large quantity of awards so long and many more are on the way. 
The film people has liked the most ever is Spirited Away (2001), winner of the 93% of the categories it was nominated for.
What I'd like to concentrate on, anyway, is the 1988 film My Neighbour Totoro


In Anteprima Assoluta, uno dei racconti in prosa di :Voidology: , in uscita ad Aprile 2015

Racconti preonirici 

Il ragazzo si annoiava molto.
Aveva deciso di annoiarsi e ci stava riuscendo.
Guardava alternativamente e senza uno schema tangibile fuori dalla finestra allo schermo del Mac e alle carte.
Muoveva la testa senza fretta, ma al contempo con una velocità non mortifera tale da creare quella impressione di sdegno che hanno i gatti e soltanto i gatti.
Fuori dalla finestra le stagioni si stavano mescolando come cavallette di specie diverse. Creavano turbinii che mescolavano dettagli di entrambe, fino a che si creano varianti nuove e non simili in alcun modo alle precedenti. Il sole invadeva arrogante il terrazzo delicatamente vuoto, facendo capolino dalle foglie degli alberi di fronte. Lui poteva chiaramente scorgere i rami più alti senza muoversi dalla porta finestra, dato che si trovava al secondo piano.

mercoledì 19 novembre 2014

I Cento Passi


Titolo: I Cento Passi
Regia: Marco Tullio Giordana
Genere: Drammatico, biografico
Anno: 2000



'Sei andato a scuola, sai contare?'
'come contare?'
'Come contare.. uno,due,tre,quattro. Sai contare?'
'Sì,so contare'
'E sai camminare?'
'So camminare'
'Contare e camminare insieme lo sai fare?'
'Si, penso di sì'
'Allora forza, conta e cammina'

Buongiorno,notte


Anno: 2003
Regia&Sceneggiatura: Marco Bellocchio
Genere: Drammatico,storico

(il film utilizza come base storia il libro di  Anna Laura Braghetti, "Il prigioniero")




Trama:
Gli "anni di piombo" ci vengono descritti attraverso lo sguardo di Chiara, giovane brigatista, la quale viene coinvolta nel rapimento di Aldo Moro.